Museo Internazionale del Presepe

A soli 200 metri dal centro storico, grazie ad un sapiente recupero dell’antica chiesa di S. Maria, risalente al XIII secolo e di un altro edificio storico oramai diroccati, è stata data vita ad un importante Museo della Natività.

Immagine principale

Descrizione

A soli 200 metri dal centro storico, grazie ad un sapiente recupero dell’antica chiesa di S. Maria, risalente al XIII secolo e di un altro edificio storico oramai diroccati, è stata data vita ad un importante Museo della Natività che ospita le espressioni artistiche di tutte le culture, su questo tema che è ormai patrimonio dell’umanità intera.

La varietà dei Presepi esposti, espressive interpretazioni dell'evento della Natività, sono filtrate dall'anima degli artisti contemporanei e restituite agli spettatori sottoforma di creazioni e sculture che suscitano nuove emozioni.

Comune di Greccio: Tel. 0746 750591

Museo Internazionale del Presepe: Tel. 0746 740028

Ufficio Turistico Comune di Greccio: Tel. 0746 750640

Modalità di accesso:

Consulta il documento allegato "Ticket Museo" per le tariffe del ticket d'ingresso.

Indirizzo

Orario per il pubblico

Si informa la gentile utenza che, in occasione del periodo di FERRAGOSTO, il MUSEO osserverà l’ORARIO di APERTURA nei seguenti GIORNI: 14 – 16 – 17 – 21 – 22 – 23 – 24 AGOSTO dalle ore 09:30 alle ore 12:30  e dalle ore 15:30 alle ore 18:30.

15 AGOSTO - FERRAGOSTO

Mattino: CHIUSO

Pomeriggio: APERTO dalle ore 17:00 alle ore 19:00

Tali variazioni sono dovute a esigenze tecniche e organizzative

Contatti

Ulteriori informazioni

Al fine di favorire la diffusione della cultura presepiale, garantire la fruibilità delle collezioni e corrispondere alle aspettative dei turisti che in questo periodo raggiungono Greccio, desiderosi di visitare il Museo Internazionale del Presepe, l’Amministrazione Comunale in attesa di poter offrire una visita più ampia e interessante ha ritenuto opportuno riaprire una sezione della elegante cornice espositiva.

 

Allegati

Pagina aggiornata il 17/06/2025