Il Comune di Greccio ha celebrato il Giorno della Memoria con gli studenti dell’Istituto A. Malfatti.

Il "Giorno della Memoria" 2025

Data:

28 gennaio 2025

Immagine principale

Descrizione

Ieri mattina, nell’ambito delle celebrazioni dedicate al Giorno della Memoria, il Comune di Greccio ha incontrato gli studenti della scuola primaria e secondaria dell’Istituto Comprensivo A. Malfatti Greccio. Il consigliere comunale con delega alla Scuola e alla Cultura Alessio Valloni ha portato i saluti dell'Amministrazione comunale e in particolare del Sindaco Emiliano Fabi e ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, volta a riflettere sull’Olocausto e a promuovere la consapevolezza storica, “momento fondamentale per coinvolgere le giovani generazioni e trasmettere loro il valore della memoria, indispensabile per costruire un futuro consapevole e responsabile”.

Alla presenza degli insegnati dell’Istituto, l’iniziativa ha alternato momenti di musica, grazie all’esibizione di alcuni studenti, con letture di poesie e brani dedicati alla Giornata. Particolarmente apprezzato l’intervento dello studioso di storia contemporanea Roberto D’Angeli, collaboratore della Fondazione Museo della Shoah di Roma, che attraverso un linguaggio semplice e comprensibile anche “ai più piccoli” ha raccontato l’evoluzione dell’antisemitismo in Italia e la storia del Campo di internamento di Farfa in Sabina.

La giornata si è conclusa con la distribuzione, da parte del consigliere comunale Valloni, di una piccola pergamena contenente la poesia di Primo Levi “Se questo è un uomo”, mentre ogni studente ha scritto un pensiero su dei biglietti a forma di farfalla che son stati poi apposti su un pannello raffigurante del filo spinato, a ricordo della bambina di Terezin, deportata e uccisa ad Auschwitz, che disegnò una farfalla gialla che volava sopra il filo spinato.

L’Amministrazione comunale di Greccio vuole ringraziare tutti gli studenti presenti, per l’attenzione dimostrata e il lavoro di ricerca svolto per realizzare l’iniziativa, lo studioso Roberto D’Angeli per il suo intervento, il personale docente e non docente presente e in particolare le docenti, referenti di plesso, Roberta Faraglia e Annalisa Blasi, la Dirigente scolastica Angela Grieco e il personale dell'Amministrazione comunale.

Ufficio Comunicazione

A cura di

Area Amministrativa

Via Limiti Nord, 17, 02045 Limiti di Greccio RI, Italia

Email: settore.amministrativo@comune.greccio.ri.it
Email: settore.sociale@comune.greccio.ri.it
Email: info@comune.greccio.ri.it

Pagina aggiornata il 28/01/2025