Greccio: eletto il baby Sindaco. E’ il 14enne Lorenzo Chiappalone. Sarà affiancato da nove giovanissimi consiglieri. Tra i punti del programma, la realizzazione di uno spazio di aggregazione giovanile.
Il Comune di Greccio ha eletto ieri, martedì 6 maggio, il suo baby Sindaco e il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il progetto, che si pone come obiettivo quello di favorire la partecipazione attiva degli alunni alla vita pubblica del paese e far comprendere ai ragazzi il rispetto delle regole e gli strumenti di partecipazione attiva e consapevole all’interno della propria comunità, è stato realizzato su proposta del consigliere comunale con delega alla scuola Alessio Valloni e dell’assessore alle politiche sociali e giovanili Aurora Caprioli, in collaborazione con la dirigente scolastica e i docenti dell’Istituto comprensivo I.C. Malfatti di Greccio.
Il baby Sindaco è Lorenzo Chiappalone, 14 anni il prossimo 27 maggio, eletto con 15 voti dall’elettorato della scuola secondaria di primo grado di Greccio. Lorenzo sarà affiancato da nove giovanissimi consiglieri: Azzurra Seresi, Aurora Galloni, Tommaso Di Pietro, Mattia Marchetti, Agnese Nerolese, Nicolò Mariantoni, Marcello Morelli, Anna Simonetti, Rebecca Boncompagni.
Rivolto agli studenti delle classi della locale scuola secondaria di primo grado, il progetto nasce in continuità con quanto già attuato dalle precedenti amministrazioni e vede nella Convenzione Internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza approvata dall’ O.N.U. il suo principale riferimento.
Il “giuramento” si è svolto nella palestra della scuola durante una cerimonia a cui hanno preso parte il sindaco Emiliano Fabi, il vicesindaco Fiorenzo Marchetti, l’assessore Aurora Caprioli e i consiglieri Alessio Valloni e Simonetta Francucci. Con gli alunni erano presenti la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Angela Grieco e le referenti della scuola secondaria di primo grado e della primaria - sede di Greccio - Roberta Faraglia e Annalisa Blasi.
Il baby Sindaco Lorenzo Chiappalone con lo slogan “Insieme potremo contribuire per rendere il nostro paese un posto migliore, per chi c’è oggi e per chi ci sarà domani” ha vinto la sfida con un programma volto all’integrazione giovanile. Tra i punti del programma, la realizzazione di un luogo ricreativo e sicuro all’interno della scuola dove gli studenti possano trascorrere alcune ore in serenità e spensieratezza.
“Il progetto nasce dalla volontà del Comune di avvicinare i giovani alle istituzioni e alla vita amministrativa e far sviluppare in loro il senso civico – spiegano dall’Amministrazione comunale di Greccio. I ragazzi vivono questa esperienza con senso di responsabilità e ne escono arricchiti in termini di conoscenze e con una maggiore sensibilità verso il paese e la sua comunità e questo non può che renderci felici e orgogliosi”. Gli allievi eletti compiranno la loro prima esperienza "di partecipazione alle decisioni politiche", portando la propria voce direttamente al Sindaco e alla sua Amministrazione.